In presenza

Percorso alle Installazioni

Il corso accompagnerà i partecipanti verso la realizzazione di una installazione artistica. Realizzeremo uno o più modellini tra quelli proposti...

Seminario sul mondo delle installazioni luminose

Il corso accompagnerà i partecipanti verso la realizzazione di una installazione artistica. Realizzeremo uno o più modellini tra quelli proposti nel processo preselettivo e ciascuno dei partecipanti avrà a fine percorso gli strumenti e le nozioni necessarie per la realizzazione del proprio progetto. Tutti i progetti selezionati di perCorso alle installAzioni parteciperanno automaticamente alla call per la settima edizione di Roma Glocal Brightness (2022).

perCorso alle installAzioni è un’esperienza nata dalla collaborazione tra Limelight e Diego Labonia, light designer professionista, direttore tecnico del festival Short Theatre e direttore artistico di RGB Roma Glocal Brightness Festival dal 2015, il festival romano dedicato alla light art, una nuova corrente dell’arte urbana contemporanea legata alle arti visive e alle varie applicazioni della luce, grazie a cui la città di Roma diventa un museo a cielo aperto.

Requisiti di accesso a perCorso alle installAzioni:

• Biografia con esperienze lavorative da consegnare al docente non contenente nessun dato sensibile: no età, no date, no nome e cognome, no sesso, no provenienza; dovrete essere identificabili soltanto tramite Nickname o acronimo;
• CV professionale;
• Conoscenza della terminologia e i materiali usati in illuminotecnica architetturale e nello spettacolo dal vivo;
• Una buona manualità e capacità nell’uso degli attrezzi base ( avvitatore, sega a mano o seghetto elettrico, martello, cacciavite, pinza, tenaglia, chiavi etc );
• Documento di presentazione di un progetto con sinossi e una immagine (disegno a mano, render, foto, collage, video);
• Un suono o una musica;
• Capitolato dei materiali per la costruzione del modellino che citi la tipologia di controllo luci/video e audio che si intende utilizzare, ma non è fondamentale, l’ideale posizionamento dell’opera, varie ed eventuali utili alla valutazione del progetto.
• Totale attitudine alla dedizione, allo stare in gruppo e al piacere della fase di creazione dell’opera;
• Ciascun partecipante dovrà portare i propri attrezzi da lavoro.

Altre indicAzioni 

Il percorso creativo avrà la durata di 3 giorni, la presenza nello spazio comune sarà per un minimo di 6 ore, ma se vi fosse l’opportunità per qualcuno dei partecipanti a rimanere più del tempo, sarà possibile estendere la durata della partecipazione. Si faticherà fisicamente molto, data la natura pratica ell’esperienza. Potrà essere usato qualsiasi tipo di emettitore di luce.

Limelight provvederà all’acquisto e/o alla fornitura di

• materiali per i modellini

• degli attrezzi debitamente sanificati,

• di piccole fonti luminose,

• di filtri e convertitori,

• di alcuni tubi neon,

• di lampade

• altre fonti luminose varie

Iscriviti subito

Richiedi informazioni

Compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato dal nostro staff.

Data inizio

AS 2022/2023

Durata

3 giorni

Insegnanti

Diego Labonia

Sede

vantaggi

Perché scegliere Limelight

Formazione pratica

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

I migliori insegnanti sul mercato

I nostri docenti sono tra i migliori professionisti attivi in Italia e all'estero.

Il corso che ti manda subito in scena

Avrai la possibilità di fare pratica sul campo grazie alle partnership con teatri, festival e grandi eventi.

L'illuminotecnica dalla A alla Z

Conoscerai gli strumenti più evoluti per la gestione delle luci, dai software di progettazione alla tecnologia LED, fino alle consolle professionali di ultima generazione.

Formazione pratica

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

I migliori insegnanti sul mercato

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

Il corso che ti manda subito in scena

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

L'illuminotecnica dalla A alla Z

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

maggiori informazioni

Vuoi iscriverti
al nostro corso?

Contattaci

correlati

Corsi brevi che potrebbero interessarti

NUOVE DATE

Basi di illuminotecnica

Il corso è strutturato in due giornate intensive e dedicato a chiunque abbia bisogno di approcciare (o approfondire) le basi del mestiere del tecnico luci...

prossimamente

2 giorni

Allievi

In presenza

Sentire la luce

Il corso si concentrà sul concetto di "sentire la luce": come evitare di non prenderla (anche la più difficile!) e come imparare a dialogarci per aiutare l’interpretazione attoriale.

AS 2022/2023

2 Giorni

Allievi

In presenza

Dall’evento spettacolare alla sua scheda tecnica

Percorso di visione guidata di spettacoli con attenzione alla luce.

AS 2022/2023

3 lezioni - 3 spettacoli

Allievi

esperienza

La nostra rete nazionale di partner