In presenza

Motorizzati e Led | Consolle e nuove tecnologie

Seminario di approfondimento su motorizzati, Led e principali consolle

Il corso è dedicato a professionisti del mestiere che vogliono migliorare le proprie competenze sulle strumentazioni di ultima generazione, acquisendo competenze avanzate nell’ambito dell’illuminotecnica nel mondo dell’intrattenimento: setup, programmazione e controllo di proiettori motorizzati, tecnologie Led, tecniche di programmazione di consolle luci, protocolli di comunicazione per lo show business. Il corso si rivolge a giovani e adulti già inseriti nel mondo dell’intrattenimento che hanno desiderio di approcciare alle nuove tecnologie, ampliare le proprie conoscenze tecniche ed aggiornarsi su argomenti inerenti la propria professione.

 

Obiettivi:

Il corso vuole permettere agli allievi partecipanti di aggiornare le proprie conoscenze basilari e di acquisire nozioni avanzate su argomenti trasversali per la propria crescita professionale. L’obiettivo del corso è far giungere tutti gli allievi all’ampliamento e sviluppo delle proprie conoscenze di software di progettazione e pre-visualizzazione per il mondo dell’illuminazione e del CAD.

 

MODULO BASE 3 giorni ( 1-2-3 marzo )

MODULO AVANZATO 3 giorni ( 8-9-10 marzo )

CORSO COMPLETO 6 giorni

 

PROGRAMMA

MODULO BASE

  • Verifica delle conoscenze di base
  • Panoramica sul corso: argomenti, tecnologie e programmi
  • Tools, materiale fisico e virtuale
  • Compendio base
  • Apparati a led e loro collegamento: menù, patch, configurazioni dmx, etc
  • Setup consolle semplice: creazione di un sistema luci semplice per spettacolo
  • Analisi di un corpo luce complesso
  • La testa mobile
  • I corpi illuminanti complessi e la consolle luci
  • Realtà e virtualizzazione: consolle, software 3D e corpo luminoso fisico in teatro

 

MODULO AVANZATO

  • Focus ETC: la gestione del colore in un sistema complesso di luci a Led
  • Allestimento di un sistema di consolle complesse e di software 3D
  • Programmare una consolle
  • Lo spazio dal 3D al reale
  • Finalizzare lo Show
  • Consolidamento e verifica delle conoscenze

 

Prerequisiti

Si richiede conoscenza base delle seguenti materie:

  • basi di fisica e di elettrotecnica, conoscenza della corrente e di tutti i suoi rischi ed impieghi;
  • basi di fisica e di elettrotecnica, conoscenza della corrente e di tutti i suoi rischi ed impieghi;
  • conoscenza base delle tecnologie in ambito illuminotecnico del controllo della luce;
  • conoscenza base dei corpi illuminanti convenzionali con lampade ad incandescenza;
  • conoscenza base di sistemi windows e/o mac

È richiesto al seguito dello studente un portatile con Windows o MacOS installati (è consigliato il sistema operativo Windows 10).

E’ richiesto agli allievi partecipanti di arrivare al corso muniti di DPI (salvo imbrago e casco).

Partecipazione al corso previa preselezione. Inviare a segreteria@lime-light.it

Durante il corso verranno forniti agli allievi software, showfiles e documentazione varia.

Tecnologie in studio: ETC Smartfade 2496, Jands Vista S1, M1, EV, MX, software V3, GrandMA2 light, Command Wing e Fader Wing.

Iscriviti subito

Richiedi informazioni

Compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato dal nostro staff.

Data inizio

AS 2022/2023

Durata

Formula 3 giorni / 6 giorni

Insegnanti

Daniele Davino e Claudio Cianfoni

Sede

Teatro Biblioteca Quarticciolo - Roma

vantaggi

Perché scegliere Limelight

Formazione pratica

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

I migliori insegnanti sul mercato

I nostri docenti sono tra i migliori professionisti attivi in Italia e all'estero.

Il corso che ti manda subito in scena

Avrai la possibilità di fare pratica sul campo grazie alle partnership con teatri, festival e grandi eventi.

L'illuminotecnica dalla A alla Z

Conoscerai gli strumenti più evoluti per la gestione delle luci, dai software di progettazione alla tecnologia LED, fino alle consolle professionali di ultima generazione.

Formazione pratica

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

I migliori insegnanti sul mercato

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

Il corso che ti manda subito in scena

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

L'illuminotecnica dalla A alla Z

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

maggiori informazioni

Vuoi iscriverti
al nostro corso?

Contattaci

correlati

Corsi brevi che potrebbero interessarti

NUOVE DATE

Basi di illuminotecnica

Il corso è strutturato in due giornate intensive e dedicato a chiunque abbia bisogno di approcciare (o approfondire) le basi del mestiere del tecnico luci...

prossimamente

2 giorni

Allievi

In presenza

Sentire la luce

Il corso si concentrà sul concetto di "sentire la luce": come evitare di non prenderla (anche la più difficile!) e come imparare a dialogarci per aiutare l’interpretazione attoriale.

AS 2022/2023

2 Giorni

Allievi

In presenza

Dall’evento spettacolare alla sua scheda tecnica

Percorso di visione guidata di spettacoli con attenzione alla luce.

AS 2022/2023

3 lezioni - 3 spettacoli

Allievi

esperienza

La nostra rete nazionale di partner