In presenza

Avvicinamento alle luce | Intensivo per registi

Seminario di approccio registico alla materia illuminotecnica: il disegno luci

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli allievi partecipanti le nozioni base e fondamentali necessarie alle figure del regista e del light designer per interagire al meglio tra loro, strutturando un disegno luci funzionale alla pièce. Creare un dialogo e un rapporto tra light designer e regista è fondamentale: fornisce un vocabolario comune grazie al quale poter tradurre un’idea in realizzazione tecnica.

Nella prima parte del corso si lavorerà in collaborazione con due professionisti (regista e light designer) su di uno spettacolo esistente; nella seconda parte gli allievi porteranno una loro proposta di spettacolo a cui si lavorerà con il light designer.

Avvicinamento alla luce è rivolto a tutti coloro che necessitano di nozioni per la comprensione del ruolo del disegno luci in una pièce, che abbisognano delle competenze per poterne strutturare uno, e che vogliono ricevere vocabolario e tecniche per poter interagire con le altre figure professionali preposte alla sua realizzazione: è rivolto dunque a chi ricopre ruoli di regia, lighting design e aiuto regia.

Per avere il programma completo contattaci a segreteria@lime-light.it

Iscriviti subito

Richiedi informazioni

Compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato dal nostro staff.

Data inizio

AS 2022/2023

Durata

6 giorni

Insegnanti

Luigi Biondi e Lisa Ferlazzo Natoli

Sede

Teatro Biblioteca Quarticciolo - Roma

vantaggi

Perché scegliere Limelight

Formazione pratica

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

I migliori insegnanti sul mercato

I nostri docenti sono tra i migliori professionisti attivi in Italia e all'estero.

Il corso che ti manda subito in scena

Avrai la possibilità di fare pratica sul campo grazie alle partnership con teatri, festival e grandi eventi.

L'illuminotecnica dalla A alla Z

Conoscerai gli strumenti più evoluti per la gestione delle luci, dai software di progettazione alla tecnologia LED, fino alle consolle professionali di ultima generazione.

Formazione pratica

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

I migliori insegnanti sul mercato

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

Il corso che ti manda subito in scena

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

L'illuminotecnica dalla A alla Z

La nostra filosofia è apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.

maggiori informazioni

Vuoi iscriverti
al nostro corso?

Contattaci

correlati

Corsi brevi che potrebbero interessarti

NUOVE DATE

Basi di illuminotecnica

Il corso è strutturato in due giornate intensive e dedicato a chiunque abbia bisogno di approcciare (o approfondire) le basi del mestiere del tecnico luci...

prossimamente

2 giorni

Allievi

In presenza

Sentire la luce

Il corso si concentrà sul concetto di "sentire la luce": come evitare di non prenderla (anche la più difficile!) e come imparare a dialogarci per aiutare l’interpretazione attoriale.

AS 2022/2023

2 Giorni

Allievi

In presenza

Dall’evento spettacolare alla sua scheda tecnica

Percorso di visione guidata di spettacoli con attenzione alla luce.

AS 2022/2023

3 lezioni - 3 spettacoli

Allievi

esperienza

La nostra rete nazionale di partner