Limelight.
Dalle luci del .corso
a quelle della ribalta.
Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2022/2024
Limelight.
Dalle luci del .corso
a quelle della ribalta.
Aperte le iscrizioni all’anno accademico 2022/2024
Limelight è la prima scuola su Roma che si occupa di formare personale tecnico nel campo dell’illuminotecnica teatrale.
Limelight nasce per offrire un percorso formativo unitario, ben strutturato e professionalizzante ad allievi che vogliono imparare il mestiere di tecnico luci e light designer per lavorare nel settore dello spettacolo dal vivo.
La scuola offre un percorso biennale composto da più di 800 ore di lezione e oltre 200 ore di orientamento professionale presso strutture convenzionate.
La nostra filosofia è
apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento
e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.
I nostri docenti sono tra i migliori professionisti attivi in Italia e all’estero.
Avrai la possibilità di fare pratica sul campo grazie alle partnership con teatri, festival e grandi eventi.
Conoscerai gli strumenti più evoluti per la gestione delle luci, dai software di progettazione alla tecnologia LED, fino alle consolle professionali di ultima generazione.
La nostra filosofia è
apprendere attraverso il fare: puntiamo su apprendimento
e pratica per darti l’opportunità di capire come funzionano tutti gli strumenti del mestiere.
I nostri docenti sono tra i migliori professionisti attivi in Italia e all’estero.
Avrai la possibilità di fare pratica sul campo grazie alle partnership con teatri, festival e grandi eventi.
Conoscerai gli strumenti più evoluti per la gestione delle luci, dai software di progettazione alla tecnologia LED, fino alle consolle professionali di ultima generazione.
NUOVE DATE
Il corso è strutturato in due giornate intensive e dedicato a chiunque abbia bisogno di approcciare (o approfondire) le basi del mestiere del tecnico luci...
prossimamente
2 giorni
Allievi
In presenza
Il corso si concentrà sul concetto di "sentire la luce": come evitare di non prenderla (anche la più difficile!) e come imparare a dialogarci per aiutare l’interpretazione attoriale.
AS 2022/2023
2 Giorni
Allievi
In presenza
Percorso di visione guidata di spettacoli con attenzione alla luce.
AS 2022/2023
3 lezioni - 3 spettacoli
Allievi
In presenza
Seminario di approccio registico alla materia illuminotecnica: il disegno luci
AS 2022/2023
6 giorni
Allievi
In presenza
Seminario di approfondimento su motorizzati, Led e principali consolle
AS 2022/2023
Formula 3 giorni / 6 giorni
Allievi
In presenza
Il corso accompagnerà i partecipanti verso la realizzazione di una installazione artistica. Realizzeremo uno o più modellini tra quelli proposti...
AS 2022/2023
3 giorni
Allievi
Online
In questo seminario si daranno ai partecipanti le basi per trovare l’illuminazione più efficace per girare un selftape.
AS 2022/2023
2 Giorni
Allievi
IN PRESENZA
Il corso tratterà del rapporto tra light designer e regista, sul trovare un vocabolario comune e sul tradurre un’idea nella sua realizzazione tecnica
AS 2022/2023
2 giorni
10 Allievi
IN PRESENZA
Il corso specialistico per farti acquisire le basi del lavoro di tecnico luci nello spettacolo dal vivo.
nov. 2023
408 ore/anno
Allievi
Illuminotecnica di base e lighting design di grandi eventi
Lighting design Drammaturgia della luce
Direzione tecnica grandi eventi
Illuminotecnica di base e lighting design
Illuminotecnica di base e lighting design
Lighting design e installazioni luminose
Le consolle luci
Lighting design
Direzione tecnica piccoli eventi
Lighting design
Mapping e video
Lighting design
Lighting design
Illuminotecnica di base
Illuminotecnica di base e lighting design
Il lavoro dell'elettricista in grandi spazi
Rigging
Macchinismo teatrale
Contrattualistica
Il lavoro dell'elettricista in piccoli spazi
Simulazione di disegno
Simulazione di disegno
Simulazione di disegno
Simulazione di disegno
Fonica e sound design
Fonica e sound design
Fotografia cinematografica
Lo spettacolo dal vivo in Italia
Simulazione di disegno
Simulazione di disegno
Il corpo in scena
Simulazione di disegno
Illuminarsi in un selftape